Interventi (864)


Con grande piacere diffondiamo il primo atto della nuova presidenza della Repubblica del Paraguay.
Questo discorso, che puoi leggere nel seguito o anche scaricare da qui, potremmo ricordarlo come un’importante traccia inscritta nella Storia.

Sabato, 23 Agosto 2008 15:24 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

I giochi olimpici sono una specie di grande vetrina pubblicitaria per mostrare al mondo che la Cina è ormai un Paese moderno e brillante, superpotenza economica e sportiva.
Ma mentre si parla di questi avvenimenti sportivi, anche l'altra faccia della Cina emerge in tutta la sua drammaticità, quella faccia che i dirigenti cercano di nascondere o di sopprimere e che non si limita alla feroce repressione in Tibet.
Sul fronte dei diritti umani, per esempio, secondo un nuovo rapporto di Amnesty International la situazione invece che migliorare sta nettamente "peggiorando".
Martedì, 19 Agosto 2008 10:15 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Questo contributo ci appare particolarmente attuale, soprattutto alla luce della polemica alimentata da “Famiglia cristiana”.
Boaventura de Sousa Santos è dottore in “Sociologia del diritto” presso l’Università di Yale e professore ordinario nella Facoltà di Economia dell’Università di Coimbra.



Venerdì, 15 Agosto 2008 04:46 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Nel giorno dell'insediamento alla presidenza della Repubblica del Paraguay,
A.S.Fe.R. rivolge il suo più caloroso augurio a Fernando Lugo:
Buon lavoro, Presidente!
Venerdì, 15 Agosto 2008 04:31 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Nel giorno il cui ricordo va alla bomba su Nagasaki, concludiamo il nostro breve ciclo “alla memoria” pubblicando la prima lettera di Gunther Anders a Claude Eatherly, il pilota di Hiroshima. (G. Anders, La coscienza al bando. Il carteggio del pilota di Hiroshima Claude Eatherly e di Gunther Anders, Einaudi, Torino 1962, poi Linea d'ombra, Milano 1992, traduzione di
Renato Solmi).
Ricordiamo le pagine dedicate a questo argomento da wikipedia.
Sabato, 09 Agosto 2008 21:02 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Giappone, 1945: dal 6 al 9 agosto.
Dopo il bombardamento di Hiroshima, avvenuto il 6 agosto, il Presidente Truman annunciò: «Se non accettano adesso le nostre condizioni, si possono aspettare una pioggia di distruzione dall'alto, come mai se ne sono viste su questa terra». La pianificazione per il secondo attacco venne stabilita dal colonnello Tibbets, in qualità di comandante del 509° Gruppo bombardieri di base a Tinian. Inizialmente previsto per l'11 agosto contro Kokura, l'attacco venne anticipato di due giorni per le pessime condizioni meteorologiche previste dopo il 10 agosto.
Una buona ricostruzione è consultabile nelle pagine dedicate a questi eventi da wikipedia.
Giovedì, 07 Agosto 2008 20:29 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Alessandro Mariani ci invia la sua recensione al volume di Arnaldo Nesti, Qual è la religione degli italiani? Religioni civili, mondo cattolico, ateismo devoto, fede, laicità, Firenze, Firenze University Press, 2006.
Se vuoi, puoi scaricare e leggere l’articolo in versione PDF.
Sabato, 02 Agosto 2008 15:24 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Con dolore, diamo la notizia che ieri, 31 agosto, è scomparso di Maurizio Di Giacomo, vaticanista e autore di libri su l'Opus Dei, su d. Milani e anche su Ivan Illich.
Ci ha fatto piacere, poi, leggere questo ricordo de "L'Osservatore Romano".

Venerdì, 01 Agosto 2008 17:41 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Riceviamo e volentieri portiamo a conoscenza dei nostri lettori il brano che viene dal sito di Controradio e che ci viene segnalato dal nostro amico Stefano Dommi.


Domenica, 27 Luglio 2008 16:24 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Stefano Dommi, già autore delle nostre "punture di spillo", opportunamente rende noto questo documento cui ha personalmente aderito.
Si tratta di una interessante riflessione non tanto su chi sarà il nuovo vescovo di Firenze, quanto piuttosto sul significato di questa figura, della sua missione e del rapporto con la sua chiesa.
È possibile aderire al documento in questione. Le adesioni verranno raccolte da don Elio Agostini e potranno pervenire, come data utile per la pubblicazione su Toscana Oggi, fino al 28 luglio 2008.
Buona lettura!
Mercoledì, 23 Luglio 2008 15:37 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...