Interventi (864)


Riceviamo da Domenico Pizzuti e prontamente pubblichiamo una riflessione sulla persistenza di Bassolino al potere, che puoi scaricare da qui in versione PDF.
Che pena, che imbarazzo, di fronte a questi uomini eterni e all’incapacità, perfino generazionale, di sostituirli…
Venerdì, 03 Aprile 2009 13:49 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Hace una semana, 24 de marzo, se cumplieron 33 años del golpe de Estado argentino de 1976. Miles de personas conmemoraron este aniversario en una marcha masiva que repudió la dictadura y reclamó la aceleración de los juicios contra los genocidas y la aparición con vida de Julio López, testigo del juicio contra el represor Miguel Etchecolatz y desaparecido desde 2006.
Con queste parole, dal significato pressoché trasparente per il lettore italiano, inizia l’articolo intitolato "Argentina: 33º Aniversario del Golpe de Estado".
Se vuoi, puoi trovarne il seguito, insieme a un abbondante corredo di link nel sito del Foro Latinoamericano de Políticas Educativas (FLAPE).
Mercoledì, 01 Aprile 2009 14:30 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Concludiamo la "trilogia" di Domenico Pizzuti, pubblicando la sua dichiarazione, a seguito della recente marcia anticamorra e del Convegno delle chiese del Sud.
Sabato, 28 Marzo 2009 15:46 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Sempre da Domenico Pizzuti, riceviamo un servizio fresco di pubblicazione sul n. 6 de Il Regno Attualità a proposito del recente Convegno delle Chiese del Sud, tenutosi a Napoli.
Il servizio può essere scaricato cliccando sul titolo Gli stati generali del Sud - Racconto e domande a vent’anni dal documento CEI.
Venerdì, 27 Marzo 2009 07:48 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Dalle mani di Domenico Pizzuti, riceviamo e pubblichiamo una riflessione sulla marcia anticamorra a che si è tenuta a Napoli lo scorso 21 marzo.
Giovedì, 26 Marzo 2009 23:06 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Terminata l’iniziativa Otto Marzo 2009 - Mondo femminile, lavoro, spiritualità, svoltasi con alcuni comuni del senese (Monteriggioni, Siena e Sovicille), presentiamo alcune foto e il testo della bella relazione della teologa e pastora della Chiesa Evangelica di Grosseto, Elizabeth E. Green, dal titolo Le donne e la spiritualità.
Nel suo intervento, la Green ragiona sul seguente quesito: come in questi tempi difficili le donne riescono a coltivare la propria spiritualità?
Mercoledì, 18 Marzo 2009 13:18 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Presentiamo una nuova petizione di www.repoweramerica.org, nella speranza di unirci nell’operazione di risveglio delle coscienze civili, portandola oltre, quindi, l’attenzione del popolo statunitense.
Limitare l’inquinamento da carbonio – si legge nell’introduzione alla petizione – è il prossimo passo nel progetto di "Repower America", per far rinascere, possibilmente sotto migliori auspici, l’economia. Su questa strada, però, ci si imbatte nelle resistenze dell’industria dei combustibili fossili. In breve, occorre un’azione energica.
Nel seguito, il testo della comunicazione (in lingua inglese).
Mercoledì, 18 Marzo 2009 01:12 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Trasmettiamo l’appello l'associazione degli antropologi universitari (Anuac - Ass. Naz. Univ. Antropologi Culturali).
A modo di introduzione, diamo l’apertura dell’appello.
"Gli eventi accumulatisi in quest’ultimo periodo sono di una tale gravità da indurci a rendere pubblica la nostra indignazione. Assistiamo a un imbarbarimento crescente della produzione legislativa, orientata sempre più ad una prassi di violenza fisica, quindi anche simbolica, contro gli stranieri, i “diversi”, i socialmente deboli, le libertà individuali".
Lunedì, 16 Marzo 2009 14:57 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Con piacere diamo spazio alla recensione ricevuta da Donne contro il silenzio (www.donne-cosi.org).
Si tratta del romanzo di Federico Bollettin, Bianco e nera, edito da Gabrielli (Verona, 2008), e in particolare della recensione di Ausilia Riggi.
Buona lettura!
Venerdì, 13 Marzo 2009 21:38 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Dopo che in questi giorni è andato in scena lo spettacolo "Ai tempi delle campane”, liberamente tratto dall'opera di A. Nesti, anticipiamo, sullo stesso tema, l’articolo di Mario Caciagli, che apparirà in "Polis" 2009 n.1.
Si tratta infatti del contributo a una riflessione su le radici della Toscana contemporanea, a cui il nostro Direttore farà presto seguire una nota.
Da qui puoi scaricare l’articolo in versione PDF.
Martedì, 10 Marzo 2009 21:08 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...