XVI International Summer School on Religions: Il colore della pelle di Dio. Forme del razzismo contemporaneo
San Gimignano (Siena), 28 agosto - 1° settembre 2009
Nel seguito puoi leggere l'abstract di Religiosità in transizione: l’influenza delle credenze religiose nell’agire quotidiano (Daniela Turco) e la scheda della sua autrice.
Da qui, puoi leggere o scaricare la versione PDF del programma completo.
XVI International Summer School on Religions: Il colore della pelle di Dio. Forme del razzismo contemporaneo
San Gimignano (Siena), 28 agosto - 1° settembre 2009
Nel seguito puoi leggere l'abstract di Lessico del razzismo democratico (Giuseppe Faso) e la scheda del suo autore.
Questo intervento è in programma lunedì 31 agosto, a partire dalle ore 9:30.
Da qui, puoi leggere o scaricare la versione PDF del programma completo.
XVI International Summer School on Religions: Il colore della pelle di Dio. Forme del razzismo contemporaneo
San Gimignano (Siena), 28 agosto - 1° settembre 2009
Nel seguito puoi leggere l'abstract di Ritualità rom e dinamiche di dis-identità a Palermo (Elisabetta Di Giovanni) e la scheda della sua autrice.
Questo intervento è in programma lunedì 31 agosto, a partire dalle ore 15:30.
Da qui, puoi leggere o scaricare la versione PDF del programma completo.
XVI International Summer School on Religions: Il colore della pelle di Dio. Forme del razzismo contemporaneo
San Gimignano (Siena), 28 agosto - 1° settembre 2009
Nel seguito puoi leggere l'abstract di Lavavetri (Lorenzo Guadagnucci) e la scheda del suo autore.
Questo intervento è in programma domenica 30 agosto, a partire dalle ore 15:30.
Da qui, puoi leggere o scaricare la versione PDF del programma completo.
XVI International Summer School on Religions: Il colore della pelle di Dio. Forme del razzismo contemporaneo
San Gimignano (Siena), 28 agosto - 1° settembre 2009
Nel seguito puoi leggere l'abstract di Economia e razzismo in Italia (Tonino Perna) e la scheda del suo autore.
Questo intervento è in programma domenica 30 agosto, a partire dalle ore 15:30.
Da qui, puoi leggere o scaricare la versione PDF del programma completo.
XVI International Summer School on Religions: Il colore della pelle di Dio. Forme del razzismo contemporaneo
San Gimignano (Siena), 28 agosto – 1° settembre 2009
Nel seguito puoi leggere l'abstract di Reflexiones sobre pluralismo cultural y racismo en América Latina (Miguel Bartolomé) e la scheda del suo autore.
Questo intervento è in programma lunedì 31 agosto, a partire dalle ore 9:30.
Da qui, puoi leggere o scaricare la versione PDF del programma completo.
XVI International Summer School on Religions: Il colore della pelle di Dio. Forme del razzismo contemporaneo
San Gimignano (Siena), 28 agosto – 1° settembre 2009
Nel seguito puoi leggere l'abstract di El nuevo racismo en la práctica de la Teología India (Alicia M. Barabas) e la scheda della sua autrice.
Questo intervento è in programma lunedì 31 agosto, a partire dalle ore 15:30.
Da qui, puoi leggere o scaricare la versione PDF del programma completo.
Riceviamo la nota di Domenico Pizzuti, sui progetti di sistemazione abitativa per i rom a Scampia e dintorni. L'occasione per una riqualificazione urbanistica
Nel seguito, per esteso, puoi leggere la nota.
XVI International Summer School on Religions: Il colore della pelle di Dio. Forme del razzismo contemporaneo
San Gimignano (Siena), 28 agosto – 1° settembre 2009
Nel seguito puoi leggere l'abstract di Educare alla cittadinanza attraverso la Storia delle religioni? Veleni ed Antidoti (Mariachiara Giorda) e la scheda della sua autrice.
Questo intervento è in programma martedì 1° settembre, a partire dalle ore 9:30.
Da qui, puoi leggere o scaricare la versione PDF del programma completo.
XVI International Summer School on Religions: Il colore della pelle di Dio. Forme del razzismo contemporaneo
San Gimignano (Siena), 28 agosto – 1° settembre 2009
Nel seguito puoi leggere l'abstract de Gli "altri" razzismi degli Stati Uniti d’America: la questione Amish (Andrea Borella) e la scheda del suo autore.
Questo intervento è in programma martedì 1° settembre, a partire dalle ore 9:30.
Da qui, puoi leggere o scaricare la versione PDF del programma completo.