Interventi (863)


Around this time every December, we all take a moment to reflect on what we want to accomplish in the coming New Year.
In 2010, we have a lot we need to get done. The world took some important steps forward in Copenhagen. The result fell far short of what was needed - in large part because the U.S. Senate did not pass climate and energy legislation before the meeting. The solutions we need to solve the climate crisis are small but within reach - but only if we choose to act.
Giovedì, 24 Dicembre 2009 15:49 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

"Più di 10 milioni di persone si sono già unite alla chiamata per un vero accordo sul clima – ma questo è un momento critico! Facciamo che altri milioni di persone si uniscano a noi in questa settimana".
La comunità di Avaaz è cresciuta a macchia d’olio e sta diventando davvero straordinaria – il ritmo d’azione e l’impatto del suo lavoro sono intensi. Adesso, abbiamo la possibilità di allargare il raggio d’azione ad amici, parenti e colleghi, in modo da moltiplicare l'impatto di queste importantissime negoziazioni.
Nel seguito, la lettera di Avaaz.Org.
Giovedì, 17 Dicembre 2009 18:23 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

È uscito il n. 38, 13 dicembre 2009, dei telegrammi della nonviolenza in cammino proposti dal Centro di ricerca per la pace di Viterbo e dedicati a tutte le persone amiche della nonviolenza.
Nel seguito il sommario, il link per approfondire e il riferimento per i contatti.
Lunedì, 14 Dicembre 2009 11:34 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Riceviamo una nota da Domenico Pizzuti, riguardo due iniziative culturali che hanno coinvolto anche giovani generazioni, a scuola di etica pubblica e legalità.
Domenica, 13 Dicembre 2009 18:55 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Segnaliamo l'intervento di Ilvo Diamanti, dalla sezione "Mappe" di Repubblica.it.
Si parla della difficoltà, tutta italiana, di tenere separate la religione dalla politica e di come questa si faccia più sentire ancor più da dopo la fine della Dc, momento in cui la Chiesa è tornata a rappresentare i valori, i principi e gli interessi dei cattolici in Italia, in modo autonomo e diretto.
Solo che, come si legge nell'articolo, oggi ci sono, oltre alla Chiesa, altri soggetti a svolgere lo stesso ruolo. Talora in competizione o perfino in disaccordo. Ne sarebbe un esempio la polemica della Lega contro l'arcivescovo Tettamanzi di Milano.
Martedì, 08 Dicembre 2009 13:18 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Trecento film tra corti, medi e lungometraggi nei formati più disparati. Certo siamo lontani dai 1000 e passa film di Cannes, ma si sa, da un punto di vista quantitativo quello francese è un altro pianeta.
Comunque, dell’immenso capitale visivo della ventisettesima edizione del Torino Film Festival, in 9 giorni (dal 13 al 21 novembre) di programmazione se ne possono vedere non più di 30-40.
Nel seguito, oltre alla continuazione delle "impressioni", alcune istantanee del TFF.
Mercoledì, 02 Dicembre 2009 18:45 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Dal blog di Augusto Cavadi, ci viene segnalata l’intervista che questi ha rilasciato alla giornalista Verinica Berrecil e nella quale si ragiona sul "religioso" dei mafiosi.
Sabato, 14 Novembre 2009 18:52 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Nel dare notizia dell’attivazione del sito del Centro Interculturale Raimon Panikkar, diffondiamo anche un breve resoconto, giuntoci da Giuseppe Cognetti dell'incontro con lo stesso Panikkar.
Questa nota non è assolutamente una mera descrizione dell’incontro ma contiene importanti e vivi spunti di riflessione.
Mercoledì, 11 Novembre 2009 19:07 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

In occasione della dedicazione sabato 14 novembre della Piazza dei grandi eventi a Giovanni Paolo II e della commemorazione della sua indimenticabile visita al quartiere il 10 novembre 1990 con il grido ancora risonante <>, è il momento di aggiornare l’immagine di Scampia, che dopo decenni a nostro avviso si può definire un caso di “ordinaria emarginazione urbana” in seguito ad alcuni ritocchi e miglioramenti che non necessariamente configurano un incivilimento.
Martedì, 10 Novembre 2009 18:27 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Un qualificato amico ci informa su alcune delle recenti vicende interne alla chiesa, dal sostegno a Berlusconi, alla diffidenza verso Casini, fino alle nuove nomine di vescovi che sembrano mirare al mantenimento dell’ordine politico e dimenticarsi della funzione pastorale che, forse non è esagerato dire, potrebbe avere anche una qualche connotazione spirituale.
Sabato, 07 Novembre 2009 14:22 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...