Interventi (863)


XVII International Summer School on Religions: Etica pubblica e religioni
San Gimignano (Siena), Sala Tamagni, 26-30 agosto 2010
Nel seguito puoi leggere l'abstract di L’etica protestante e lo spirito del capitalismo nella Germania del Terzo millennio (Peter Antes).
Questo intervento è in programma nella sessione pomeridiana di venerdì 27 agosto.
Da qui, puoi leggere o scaricare la versione PDF del programma completo.
Domenica, 22 Agosto 2010 21:35 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

XVII International Summer School on Religions: Etica pubblica e religioni
San Gimignano (Siena), Sala Tamagni, 26-30 agosto 2010
Nel seguito puoi leggere l'abstract di La nuova professionalità di operatore interculturale e di pace: tra motivazioni “religiose” ed etica pubblica (Antonino Drago).
Questo intervento è in programma nella sessione mattutina di venerdì 27 agosto.
Da qui, puoi leggere o scaricare la versione PDF del programma completo.
Domenica, 22 Agosto 2010 21:28 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

XVII International Summer School on Religions: Etica pubblica e religioni
San Gimignano (Siena), Sala Tamagni, 26-30 agosto 2010
Nel seguito puoi leggere l'abstract di Laicità, libertà di coscienza e mondo cattolico (Riccardo Albani) e la scheda del suo autore.
Questo intervento è in programma nella sessione mattutina di venerdì 27 agosto.
Da qui, puoi leggere o scaricare la versione PDF del programma completo.
Domenica, 22 Agosto 2010 21:21 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

XVII International Summer School on Religions: Etica pubblica e religioni
San Gimignano (Siena), Sala Tamagni, 26-30 agosto 2010
Nel seguito puoi leggere l'abstract di Etica pubblica e regolazione sociale nel Mezzogiorno d’Italia (Pietro Fantozzi).
Questo intervento è in programma nella sessione mattutina di venerdì 27 agosto.
Da qui, puoi leggere o scaricare la versione PDF del programma completo.
Domenica, 22 Agosto 2010 21:13 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Trasmettiamo l'iniziale documentazione, a cura di Domenico Pizzuti e del comitato "Cittadini, associazioni e rom insieme", relativa a interventi di vigilanza civile sul territorio e che consiste nell'invio di bollettini alle istituzioni competenti ed alla stampa.
Nel seguito, i primi due bollettini, in cui si denuncia il problema del degrado a Scampia (n. 1) e successivamente si prende atto della reazione istituzionale (n. 2).
Buone pratiche!
Domenica, 22 Agosto 2010 13:15 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

"I recenti richiami della Conferenza episcopale italiana sulla deriva etica del nostro paese sul piano personale e sociale e sulla mancanza di un classe politica adeguata, insieme agli editoriali di <> sulla stessa lunghezza d’onda, come sassi nello stagno o nella palude che dir si voglia, inducono qualche riflessione ulteriore non meramente politologica su aspetti che sono culturali ed etici ma non ininfluenti nella vita pubblica."
Domenico Pizzuti ci manda un pensiero ferragostano, dal titolo "Sassi nello stagno dalla CEI e Famiglia cristiana".
Buona Lettura!
Lunedì, 16 Agosto 2010 13:12 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Il capo del vescovi italiani, cardinale Angelo Bagnasco, fa appello alla «dimensione etica della vita personale e sociale». Nella sua omelia per la solennità di San Lorenzo, l’arcivescovo di Genova ha sottolineato come secondo la Chiesa «alla radice di tanti mali e di tante povertà» vi sia il «sottosviluppo morale» di cui parla Benedetto XVI nella ’Caritas in veritate'.
Giovedì, 12 Agosto 2010 19:25 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Riceviamo da Avaaz.org e prontamente diffondiamo l'appello per provare a salvare Sakineh Ashtiani, che potrebbe essere giustiziata in Iran per adulterio proprio in questi giorni, ma ci sono due uomini che possono ancora salvarla: i leader di Brasile e Turchia.
Lunedì, 09 Agosto 2010 20:28 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

"Ministri ridotti a servitori" - Famiglia Cristiana contro il governo
Il settimanale cattolico critica la "morale fai da te" della classe politica: "Quel che stupisce è la rassegnazione generale".
Bondi e Rotondi: "Pregiudizi e arroganza, vuoto di analisi". Giovanardi: "Servitore sarà don Sciortino".
Mercoledì, 04 Agosto 2010 02:46 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

È con viva commozione che partecipiamo al coro di ricordi per Suso Cecchi D'amico. Qui la ricordiamo con gratitudine perché volle accettare seppure in modo onorario la presidenza del primo Festival sul documentario religioso, promosso dal Cisreco di S. Gimignano. Ci onorò molto e abbiamo continuato a ricordarla con gratitudine.
Lunedì, 02 Agosto 2010 19:20 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...