Interventi (864)


Nel seguito, il breve commento di Vittorio Campanelli sulle "sacerdotali barzellette", in una lettera inviata ad Arnaldo Nesti, sula vicenda.


Domenica, 30 Novembre 2008 21:59 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Cambiare le relazioni con la Colombia
Diamo riflesso al nuovo contributo di Emir Sader, fruibile (in lingua spagnola) dalla sezione Punto de vista del Laboratorio de Políticas Públicas di Buenos Aires.
Dalle stesse pagine, puoi scaricare il documento in versione PDF.
Venerdì, 28 Novembre 2008 17:23 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Domenico Pizzuti, in seguito anche ai risultati di un questionario somministrati a studenti napoletani e campani, ci invia questa riflessione dal titolo provocatorio:
Ribellarsi ai clan oppure no? Gomorra non è un destino
Nel seguito puoi leggere il testo dell’intervento, che se vuoi puoi però anche scaricare da qui in versione PDF.
Mercoledì, 26 Novembre 2008 15:11 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Riceviamo, da Ezio Albrile, un suo nuovo articolo incentrato sulle origini dell'alchimia.
L’articolo, che puoi scaricare dal link qui di seguito e in versione PDF, ha per titolo, estesamente, Aurore sognanti - Sulle tracce della chimera alchemica.
Buona lettura!
Lunedì, 17 Novembre 2008 23:23 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Diceva Benigni, quando leggeva la Divina Commedia in piazza Santa Croce, a Firenze, che proprio in quel sacro luogo le letture del Poeta iniziarono nel Trecento con Boccaccio e adesso vedono lui…
A proposito del declino delle idealità, nonché di più sostanziosi contenuti, seppur in più piccola scala, registriamo l’abisso che divide un Tullio De Mauro, padre fondatore della sociolinguistica italiana, e con ciò figura influente negli studi interculturali che a questa di riconnettono, dalla povera Maria Stella Gelmini, attuale Ministro dell’Istruzione - già non più “pubblica” - dell’Università e della Ricerca.
E se i declino è in fondo culturale, possiamo pensare che l’opposizione al governo sia immune da problemi, sana e in grado di leggere la situazione con serena lucidità?
In proposito, possiamo leggere la riflessione di Emanuele Nicoletti.
Lunedì, 10 Novembre 2008 11:00 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Con piacere segnaliamo questo contributo, direttamente inviatoci dal suo autore, di non facile reperibilità.
Si tratta di OLTRE LE SOGLIE DI ADE - Un excursus mitografico, di Ezio Albrile, pubblicato in Laurentianum, 47 (2006), pp. 337-348).
Clicca qui se ne vuoi leggere o scaricare la versione PDF.
Martedì, 28 Ottobre 2008 00:31 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Appello contro il razzismo e la discriminazione
In questi giorni, ci pare importante ricordare il breve ma netto intervento con cui don Milani propone la sua visione del rapporto con l’Altro.

Mercoledì, 08 Ottobre 2008 11:55 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Riceviamo e volentieri ritrasmettiamo il seguente brevissimo scambio di battute tra il teologo, filosofo e scrittore Leonardo Boff, che ha recentemente partecipato come ospite d'onore al nostro primo Think Tank a Peccioli, e il Dalai Lama, per il quale ogni altra presentazione può ritenersi superflua.
Segue lo scambio tra i due, in lingua portoghese.
Venerdì, 03 Ottobre 2008 17:24 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Presentiamo l’articolo di Ezio Albrile, oggetto di discussione al Think Tank di Peccioli:
Utilizzo delle risorse del pianeta e liberazione umana.
L’articolo è ora disponibile e scaricabile da www.tradizionipopolari.it.
Giovedì, 25 Settembre 2008 02:36 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Dal sito del FLAPE - Foro Latinoamericano de Políticas Educativas (www.foro-latino.org), apprendiamo della scomparsa della “maestra dei maestri”, la pedagogista dell’Università di Buenos Aires, l'intellettuale argentina che per buona parte del XX secolo si è generosamente e coraggiosamente spesa per alimentare l’idea di educación publica.
Per questo, la omaggiamo con l’articolo che le ha dedicato lo stesso FLAPE (in castigliano).
Martedì, 16 Settembre 2008 12:05 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...