
Diceva Benigni, quando leggeva la Divina Commedia in piazza Santa Croce, a Firenze, che proprio in quel sacro luogo le letture del Poeta iniziarono nel Trecento con Boccaccio e adesso vedono lui…
A proposito del declino delle idealità, nonché di più sostanziosi contenuti, seppur in più piccola scala, registriamo l’abisso che divide un Tullio De Mauro, padre fondatore della sociolinguistica italiana, e con ciò figura influente negli studi interculturali che a questa di riconnettono, dalla povera Maria Stella Gelmini, attuale Ministro dell’Istruzione - già non più “pubblica” - dell’Università e della Ricerca.
E se i declino è in fondo culturale, possiamo pensare che l’opposizione al governo sia immune da problemi, sana e in grado di leggere la situazione con serena lucidità?
In proposito, possiamo leggere la riflessione di Emanuele Nicoletti.