Interventi (863)


"E' difficile descrivere il senso di vertigine che assale di fronte alla carneficina di Oslo. Di fronte al massacro avvenuto nell'isolotto di Utoya. Le scene dei ragazzi, sparsi lungo le spiagge, morti oppure agonizzanti. A decine. In fuga dalla violenza cieca. Generano un senso di vuoto. Disorientamento. Al di là delle misure della tragedia. Al di là dell'orrore. Per almeno due ragioni ulteriori."
Nel seguito, riproponiamo l'articolo di Ilvo Diamanti.
Martedì, 16 Agosto 2011 01:24 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Questa mattina a Palazzo Marino il Vice Sindaco Maria Guida ha incontrato alcuni rappresentanti delle principali associazioni islamiche operanti nel Comune di Milano. Erano presenti anche gli assessori Visconti e Granelli e il Prof. Branca. Invitate le associazioni dei musulmani che gestiscono alcuni centri di culto e di cultura islamica a Milano: la Comunità Religiosa Islamica (COREIS) di via Meda, il Centro Islamico di via Padova e di Cascina Gobba, di via Quaranta e di via Jenner, oltre a rappresentanze delle Donne Musulmane, dei musulmani bengalesi, della confraternita Jerrahi Helveti e del GMI (Giovani Musu lmani Italiani).
Mercoledì, 10 Agosto 2011 21:00 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...


Dopo la primavera araba c’è l’estate israeliana. Da settimane, infatti, ogni sabato, 400.000 persone sfilano in Israele.
Leggete perché nell'articolo di David Grossman (traduzione di Alessandra Shormani), dal titolo C'è un popolo che scuote le nostre coscienze, inviatoci da Luigi De Paoli.
Martedì, 09 Agosto 2011 18:07 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Presentiamo l'articolo di Ezio Albrile dal titolo Altrove.
Come ci scrive l'autore, "La realtà di ogni giorno sembra configurata fra il Vuoto ultimo, liberatorio, e la ricerca di un Paradiso foggiato a immagine e somiglianza dei nostri desideri. Entrambe le scelte appaiono incomprensibili. La fluidità del reale è l’enigma a cui tenta di rispondere il mio modesto articolo. La parte finale è dedicata a due suggestivi autori, Ph. K. Dick e Colin Wilson, a modo loro interpreti della follia dell’esistenza".
Sabato, 06 Agosto 2011 13:11 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Avaaz: diffondiamo la petizione per una tregua umanitaria in Somalia, dove oltre 2000 persone stanno morendo ogni giorno a causa della carestia. Il conflitto in corso fra il regime di Al-Shabaab e la comunità internazionale ha bloccato gli aiuti che potrebbero mettere fine alla carestia. Ma alcuni paesi chiave possono fare da mediatori in un accordo per fermare queste atroci sofferenze.
Nel seguito, altre informazioni.
Venerdì, 05 Agosto 2011 23:53 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Fa male leggere ciò che si scrive in Der Spiegel, l'autorevole settimanale tedesco, "conservatore". Ma serve a guardarci allo specchio, con realismo.
Ringraziamo Luigi De Paoli per averci passato il documento intitolato Basta!, e ci uniamo a lui nel ringraziare José Padova per la tempestiva traduzione.
Buona lettura.
Venerdì, 29 Luglio 2011 21:16 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Il segretario generale dell’ONU, Ban Ki Moon, chiede un miracolo, per porre fine alla tragedia della fame in Somalia
Nel seguito, il suo intervento, riportato in “La Stampa” del 26 luglio 2011.
Mercoledì, 27 Luglio 2011 22:15 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Sono tornato da Lampedusa. Diverse le impressioni, anche di fronte al crollo del turismo. Si è creato un clima di paura. L'isola è diventata epicentro reale e simbolico delle migrazioni. Allo stesso tempo, si è mezza svuotata a causa della fobia del clandestino, anche se i migranti che arrivano sono invisibili per chi non vuol vederli...
Domenica, 24 Luglio 2011 03:30 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Riprendiamo la notizia che abbiamo dato lo scorso 5 luglio circa l'iniziativa di censura al web da parte dell'Agicom.
Grazie alla mobilitazione proposta da Avaaz, si è riusciti a fermare il bavaglio a internet, ma non a cancellarlo una volta per tutte. Adesso ci restano 24 ore prima che il Presidente dell'Autorità venga sentito dai parlamentari: inondiamoli di messaggi per chiedere di fare pressione perché la delibera sia respinta e difendere così la nostra libertà d'informazione su internet!
Venerdì, 22 Luglio 2011 22:29 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Ieri a Roma, per iniziativa di alcune associazioni cattoliche, c'è stato l'ultimo di una serie di incontri, sia pubblici che privati, con un obiettivo preciso: ricostruire un soggetto politico centrista che si faccia interprete dei desiderata ecclesiastici e che nel futuro possa guidare o perlomeno orientare le scelte di un centro-destra post-berlusconiano.
Intorno a questa decisamente poco esaltante notizia, ruota l'articolo di Luca Kocci apparso su il Manifesto.
Nel seguito puoi leggere tutto l'intervento.
Mercoledì, 20 Luglio 2011 20:58 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...