Interventi (863)


Così il nostro Direttore:
"Nel trasmettere il messaggio di Corghi, anch'io mi associo al dolore e al senso di smarrimento. È comprensibile il senso di solitudine di uomini che hanno vissuto con intensità la loro vita politica, associata peraltro ad un grande progetto di cambiamento sociale".
[continua...]
Martedì, 29 Novembre 2011 23:57 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Il progetto di legge sul testamento biologico è in stand-by. Ma allora i vescovi abbiano l’intelligenza e le prudenza di fare subito e finalmente un passo indietro perché sia possibile nel tempo scrivere un testo ampiamente condiviso, accettando le mediazioni necessarie.
La posizione di "Noi Siamo Chiesa".
Martedì, 29 Novembre 2011 01:45 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Con piacere presentiamo ai nostri lettori un articolo di Chiara Saraceno, comparso in "la Repubblica" del 23 novembre, nel quale si fa riferimento alla denuncia, da parte del Presidente della Repubblica, dello status di cittadini dimezzati di cui "godrebbero" bambini e adolescenti figli di stranieri che si trovano non solo legalmente ma anche culturalmente, e a pieno titolo, in Italia.
Venerdì, 25 Novembre 2011 01:46 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Riceviamo, da Luigi De Paoli, un commento ragionato di Guido Ortona, dal titolo Più imposte sui ricchi per dare ai poveri, nel quale si parla molto di tassare le ricchezze e in particolare ci si interroga sulla questione della distribuzione del reddito, nei termini di una riduzione dei redditi di chi ha di più, per sostenere gli altri.
Quanti sono i ricchi? Quanto sono ricchi? Qual è la funzione sociale dei ricchi?.
Giovedì, 24 Novembre 2011 17:05 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Ezio Albrile ci ha mandato il suo ultimo articolo, già pubblicato nelle pagine di Studi Classici e Orientali, edita da Pisa University Press, invitandoci a condividerlo con i nostri lettori.
Si tratta di una ipotesi sui culti estatici tra iranismo ed ellenismo e ha come titolo Un'inebriante salvezza. Culti enteogeni e mitologie fra ellenismo e iranismo.
Giovedì, 17 Novembre 2011 18:14 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

L'appello di Avaaz: "L'Italia è sull'orlo del collasso e soltanto il Presidente Napolitano può salvarci: dobbiamo fare fronte comune con lui nella richiesta di azioni immediate e in nome dell'interesse pubblico e sconfiggere così i giochi di potere di quei parlamentari che vogliono prolungare l'agonia politica".
Sei a un clic dal mettere la tua firma di partecipazione.
Sabato, 12 Novembre 2011 20:13 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

A chi si domanda perché riprendere in mano gli scritti dei vecchi, dei morti – invece che tenerli come santini in improbabili pantheon – sarà utile dare più di un’occhiata a Lo Stato siamo noi (Chiarelettere; 7 euro, 136 pagine), la raccolta di scritti e discorsi di Piero Calamandrei.
Giurista, azionista, padre costituente. Perché Calamandrei oggi, lo spiega Giovanni De Luna nella sua introduzione al volumetto, a proposito della fascistizzazione degli italiani.
Mercoledì, 09 Novembre 2011 21:14 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Presentiamo la seconda delle due note inedite su Scampia ricevute da Domenico Pizzuti.
Riguarda il problema della droga ed è a firma di padre Sergio Sala.
Buona lettura!
Martedì, 08 Novembre 2011 12:32 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Con piacere sottoporremo due note inedite su Scampia. La prima, questa, su un'esperienza religiosa di D. Pizzuti, l'altra, sul problema della droga,
seguirà a breve
Buona lettura!
Lunedì, 07 Novembre 2011 11:20 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Ci sono questioni che devono essere affrontate e tra queste vi è la riflessione sull'attualità del mondo cattolico alla radice della mentalità clericale (A.N.)
Nel seguito, presentiamo l'editoriale della rivista The Tablet dello scorso febbraio 2011, per la traduzione di Maria Teresa Pontara Pederiva.
Lunedì, 07 Novembre 2011 02:18 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...