Siamo lieti di presentare l'incontro intitolato Oriente e Occidente, Sacralità e potere. L’ultimo Califfo a Sanremo, che si terrà martedì 4 marzo, al Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo alle ore 16,30.
Martedì 18 febbraio, ore 17, presso la Sala Chiostrini del Convento di San Marco di Firenze, alla presenza dell'autrice, si terrà la presentazione di Dio è Madre. L’altra faccia dell’amore, di Antonella Lumini.
Luigi Sandri, vaticanista che sogna il Vaticano Terzo, e una Chiesa finalmente libera dal potere e appassionata del Vangelo, ripercorre in una grande narrazione (1080 pp.) tutti i concili celebrati dalla Chiesa. Il volume si intitola “Dal Gerusalemme I al Vaticano III. I concili nella storia tra Vangelo e potere” (ed. Il Margine, Trento 2013).
Sta per entrare in stampa, per conto di Gabrielli editori di Verona, “L'ethos diffuso degli italiani. Spunti di antropologia e di storia sociale degli italiani”, il nuovo libro di Arnaldo Nesti. A rendere importante e attuale il libro è previsto un intervento preliminare della presidente della Camera Laura Boldrini. Il libro intende fare un viaggio nella nostra recente storia per spiegare costanti contraddizioni degli italiani.
Il Capitolo Provinciale dei Frati Domenicani dell’Italia Centrale ha deciso di chiudere il Convento di San Marco a Firenze. Resterà aperta la parte adibita a Museo statale e la chiesa, ma senza alcuna comunità di frati. E un convento senza frati non è un convento.
François Houtart ci invia il breve articolo di Kacem Gharbi, ricercatore e filosofo tunisino che sta lavorando a una tesi su Enrique Dussell e che, arrestato sotto la dittatura di Ben Ali, sta ora cercando di dar vita a un progetto politico di sinistra islamica seguendo il modello della teologia della liberazione cristiana.
Ci piace tornare a presentare, dopo due anni dal precedente, l'elenco dei brani musicali che sono stati presentati negli ultimi due anni nell'apposito spazio curato da Anna Maria Franchi, alla quale vanno i nostri più sentiti complimenti e ringraziamenti.
Con il contributo del Consiglio regionale della Toscana, nell’ambito della Festa della Toscana 2013, il CISRECO sta per dare inizio al seminario di studi Nel cuore mistico della Toscana. Viaggio fra gli eremi e i “custodi del silenzio” in terra toscana.
Qui di seguito riportiamo l'editoriale di Arnaldo Nesti, dal titolo Habemus papam: prospettive, uscito nel numero 76, maggio-agosto 2013, di Religioni e società.
Viaggio nel '900 cattolico: il contributo di Arnaldo Nesti (Fabrizio Serra Editore).