La Fondazione Ignazio Buttitta partecipa alla mostra fotografica RISPETTO - 100 facce contro l’intolleranza.
In memoria di chi perde la vita in mare, vogliamo condividere la proposta che il 3 ottobre, data del tragico naufragio, diventi la Giornata della Memoria e dell'Accoglienza.
Al nuovissimo spazio Milan Art & Events Center una collettiva di artisti provenienti da dodici diversi paesi del mondo.
Il contatto con le profonde correnti della religiosità dell’India conferisce alla lettura del Vangelo risonanze inconsuete, che lo ricollegano, con le caratteristiche sue proprie, al grande fiume della spiritualità universale.
Si apre venerdì 13 settembre la tredicesima edizione del Festivalfilosofia di Modena Carpi e Sassuolo. Una manifestazione che tredici anni fa inaugurò un modello che poi si è diffuso in tutto il territorio nazionale: vale a dire quello dei festival culturali.
Grazie alla paziente e generosa operosità di Anna Maria Franchi, possiamo presentare un montaggio in video della versione integrale dell'autorevole intervento di Mons. Mogavero, dal titolo La Chiesa di Mazara del Vallo in dialogo con le Chiese del Magreb, direttamente dalla sessione inaugurale della XX International Summer School on Religions: Conflitti sociali, religioni e Mediterraneo.
Con piacere, grazie all'editore Mauro Pagliai, di Firenze, trasmettiamo il sommario e la scheda di presentazione del volume a cura di Enzo Segre Malagoli e Simona Scotti "Immaginari del cambiamento in America Latina. Religioni, culture, dinamiche economico-sociali" (pp. 208, euro 22).
Come promesso, ecco la seconda serie di materiali preparatori alla discussione per la XX International Summer School on Religions.
XX International Summer School on Religions: Conflitti sociali, religioni e Mediterraneo
XX International Summer School on Religions: Conflitti sociali, religioni e Mediterraneo