Avaaz sta per esplodere: 10,5 milioni di persone e un ritmo di crescita spaventoso.
Come augurio di buone feste, raccogliamo l'articolo di Ezio Albrile sui Re Magi a Vezzolano e Fiorenzuola.
È con piacere che segnaliamo la pubblicazione del libro di Alberto Mello su L'ebraicità di Gesù e dei vangeli (EDB, Bologna, 2011), con la prefazione del Card. Carlo Maria Martini.
Con il patrocinio del Comune di Agliana, presso l'Auditorium della Misericordia, sabato 19 novembre 2011, alle ore 17.00, si terrà il convegno:
Intorno al tema Una, molte Toscane. Ancora sul ruolo della Toscana nella costruzione della identità nazionale, il Centro Internazionale per lo Studio del Religioso Contemporaneo, presenta:
In occasione del bicentenario del Paraguay, il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi Roma Tre e l’Ambasciata della Repubblica del Paraguay presentano il n. 69 di Religioni e Società, uscito con il titolo Il Paraguay di Fernando Lugo nel mutamento sud-americano.
Agli amici di Ais religione e agli amici di Asfer.it, segnaliamo la recente pubblicazione del volume di Franco Garelli, Religione all’italiana. L’anima del paese messa a nudo, edito da Il Mulino, Bologna.
Ioan Petru Culianu è certamente un “mito” di certa ricerca storico-religiosa la cui tragica scomparsa ha ulteriormente aumentato la portata. Nel tentativo di comprendere una tale enigmatica figura, Ezio Albrile ha scritto un breve articolo, dal titolo Diafane sovversioni. Ioan Petru Culianu e la disintegrazione del sistema.
Con piacere presentiamo ai nostri lettori un estratto dalla nuova prefazione di Zygmunt Bauman alla nuova edizione di Modernità liquida, in uscita per Laterza, che è stato pubblicato in "la Repubblica".
XVIII International Summer School on Religions: Libera Chiesa in libero Stato (San Gimignano 27-31 agosto 2011).