In occasione della Festa della Toscana 2015, il CISReCo organizza un seminario di studi dedicato a La riforma religiosa e Pietro Leopoldo (San Gimignano, Sala Tamagni, lunedì 30 novembre 2015).
Il numero 82 di Religioni e Società è aperto dall’editoriale del Direttore della rivista, che ha per titolo: Il cattolicesimo ‘democratico’ in Italia, dopo la fine della Democrazia Cristiana.	  
Tra blande riforme e isterismi clericali.
Duecento appuntamenti gratuiti in tre giorni per riflettere sul significato di «ereditare». Oltre 50 lezioni magistrali affidate a grandi protagonisti del pensiero contemporaneo, mostre, concerti, spettacoli, letture, iniziative per bambini e cene filosofiche. Ecco, dunque, il festivalfilosofia, che si terrà a Modena, Carpi e Sassuolo da venerdì 18 a domenica 20 settembre, in 40 luoghi delle tre città.	  
XXII International Summer School on religions: Il senso del vivere oltre le solitudini (26-29 agosto 2015, San Gimignano - Tavarnelle Val di Pesa).
Presentiamo l’ultimo intervento introduttivo alla Summer School on Religions, a cura di G. Picone.
Sul sito di Antherica, è possibile leggere la ricchissima newsletter dedicata al festivalfilosofiaereditare, che si terrà come d’abitudine a Modena, Carpi e Sassuolo il 18-19-20 settembre 2015.
Trasmettiamo il nuovo intervento introduttivo alla Summer School on Religions, a cura di G. Picone.
A pochi giorni dall’inizio della XXII Summer School on Religions, Giuseppe Picone torna a offrire una rassegna completa dell’evento che si terrà a San Gimignano e a Tavarnelle Val di Pesa dal 26 al 29 agosto 2015.
Trasmettiamo il quinto intervento di introduzione alla Summer School on Religions, nel quale Giuseppe Picone descrive la quarta sessione, Anima Mundi (venerdì 28, Badia a Passignano), dei lavori e introduce anche un certo numero di abstract, di seguito resi disponibili per il download.