Interventi (863)


Il Movimento per la società di giustizia e per la speranza è intervenuto chiedendo ad alcuni responsabili della politica europea l'avvio di un'azione persistente contro l'egemonia statunitense. Il documento può anche essere fatto proprio o modificato. Nel seguito, il testo e gli indirizzi dei destinatari.
Giovedì, 28 Novembre 2013 01:38 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

C’è chi rimpiange il tempo in cui i pontefici si esprimevano solo con testi scritti, che poi vuol dire “vistati” dai Guardiani della Verità. Papa Francesco, ogni mattina alla Casa Santa Marta, “dice Messa”, come un pastore gesuita che predica in base a ciò che gli ispira la liturgia del giorno.
Con il piacere che si prova per una realizzazione cinematografica dal sapore liberatorio, segnaliamo l’articolo di Philippe Clanché del 22 novembre 2013 (in “cathoreve.over-blog.com” - trad. it in www.finesettimana.org).
Lunedì, 25 Novembre 2013 01:13 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Dall’amico Francesco Gervasi (Universidad Autónoma de Coahuila, Messico), riceviamo le considerazioni che seguono, frutto di una preliminare ricognizione che trae spunto dal fenomeno dell’uso della Coca Cola nei rituali dei Tzotzil in Chiapas.
Giovedì, 21 Novembre 2013 11:30 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Trasmettiamo l’ultima fatica di Ezio Albrile, su un’abbazia a pochi chilometri da Tortona (AL), notevole esempio di architettura cistercense, di cui, della fase più antica (XIII sec.), sopravvivono alcuni capitelli di uno scomparso chiostro.
Nel seguito il testo con alcune fotografie.
Lunedì, 18 Novembre 2013 23:59 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Riflettiamo sull’articolo di Franco Garelli, apparso in “La Stampa” del 10 novembre 2013, in cui si legge che «le primavere della chiesa arrivano sempre senza segni premonitori». La frase in questione è di Alberto Melloni, autorevole studioso di storia del cristianesimo, che dedica il suo ultimo saggio, «Quel che resta di Dio», alla Chiesa di Jorge Bergoglio.
Domenica, 10 Novembre 2013 20:40 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Il Movimento per la società di giustizia e per la speranza è intervenuto contro le privatizzazioni, anzitutto della RAI, con un documento, per diffondere il quale chiede la vostra collaborazione. Il documento può anche essere fatto proprio o modificato. Nel seguito, il testo e gli indirizzi dei destinatari.
Venerdì, 08 Novembre 2013 01:23 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Sembra si sia aperta una nuova stagione di riflessione tra laici e cattolici. L’occasione è data dall’incontro epistolare tra Papa Francesco ed Eugenio Scalfari, che oggi, parlando insieme, stupiscono per la “sorprendente dimestichezza” con cui condividono “un codice comune di comunicazione che assume il carattere di una riscoperta”.
Riportiamo qui di seguito l’articolo di Mario Pirani, apparso su “la Repubblica”.
Lunedì, 04 Novembre 2013 20:06 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

L’On. Paolo Bolognesi, Presidente dell’Unione dei Familiari delle Vittime per Stragi, propone la calendarizzazione della discussione della proposta di legge per l’introduzione del reato di depistaggio.
Bisogna fare luce su Piazza Fontana e sulle altre stragi che hanno devastato il Paese fino al 1993.
Nel seguito, l’intervento che motiva la proposta e il link per firmarne la petizione.
Martedì, 29 Ottobre 2013 20:27 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Dall'eminente teologo e sociologo, prof. François Houtart, nostro illustre ospite all'ultima edizione della Summer School e in questo caso in veste di professore onorario dell'Instituto de Altos Estudios Nacionales (IAEN), riceviamo una relazione che prende spunto - altrimenti non potrebbe essere - dalla coltivazione dei broccoli in Ecuador.
Al lavoro ha collaborato María Rosa Yumbla, ricercatrice del dipartimento di Desarrollo territorial rural de la FLACSO.
EL BRÓCOLI AMARGO (le foto sono di Monique Houtart, Clément de Crombrugghe y Maria Rosa Yumbla).
Domenica, 20 Ottobre 2013 15:14 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Presentiamo un nuovo testo di Chiara Hillesum, dal titolo Di quale amore?
Domenica, 20 Ottobre 2013 05:15 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...