Interventi (864)


Una bella riflessione, di Ezio Albrile, a partire dalla ormai invisibile Cattedrale di Savona. Il potere dell’assenza, più incalzante della presenza, ha la natura del desiderio inappagato. E se l’arte figurativa esprime il senso silenzioso, l’«assenza», l’invisibilità della Cattedrale, esprime la sua realtà metafisica.
Lunedì, 17 Febbraio 2014 12:05 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Da Chiara Hillesum, riceviamo un saluto dal bosco.
Sabato, 08 Febbraio 2014 23:53 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

I nuovi cardinali di papa Francesco: molti vengono “dalla fine del mondo”,  Bassetti è cardinale mentre sono fuori i ruiniani Nosiglia, Moraglia e Fisichella. La porpora a  Loris Capovilla è un sicuro messaggio di fedeltà  al Concilio.
Nel seguito, il comunicato stampa del portavoce nazionale di “Noi Siamo Chiesa”, Vittorio Bellavite.
Mercoledì, 15 Gennaio 2014 13:47 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Trasmettiamo l’elegante e interessante commento di Ezio Albrile su quel che resta dell’antica Abbazia di Sant’Albino a Mortara (PV), che non è poca cosa se si considera una “magnifica abside che nei secoli ha ospitato dipinti di varia natura”. Tra questi ve n’è uno, attribuito a Giovanni da Milano, sul quale Albrile intesse il suo commento.
Lunedì, 13 Gennaio 2014 16:15 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Trasmettiamo il comunicato stampa nel quale il portavoce nazionale di “Noi Siamo Chiesa”, Vittorio Bellavite, invita i vescovi a stare più in sintonia con papa Francesco e, con ciò, “abbiano il buon senso di non occuparsi più delle unioni civili”.
Lunedì, 06 Gennaio 2014 19:25 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

E’ necessaria una nuova linea pastorale di discontinuità con il passato: le risposte di “Noi Siamo Chiesa” al questionario sui problemi della famiglia.
Lunedì, 30 Dicembre 2013 14:09 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Riceviamo e volentieri inoltriamo la riflessione/invito di d. Renato Sacco, coordinatore nazionale di Pax Christi, al ministro della difesa Mauro.
Per approfondimenti, puoi leggere anche questo articolo.
Domenica, 29 Dicembre 2013 22:08 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

"La nascita di Gesù fu posta dalla chiesa latina al solstizio di inverno perché in quella data i romani festeggiavano il sol invictus, ovvero il sole che, giunto al punto più basso del suo corso nel cielo, non scompare però, ma sembra fermarsi, in attesa, e riprende da allora in poi vigore."
Con queste parole inizia l’articolo di Marco Vannini, che con il titolo "Natale mistico" è comparso su "la Repubblica" dello scorso 24 dicembre.
Venerdì, 27 Dicembre 2013 15:25 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...
 
Riceviamo e pubblichiamo un “pensiero natalizio” pervenutoci da Ezio Albrile, riguardante la basilica di Sant’Andrea a Vercelli, “un maestoso libro di pietra entro il quale leggere la storia della religiosità medievale, segretamente edificata sulle propaggini a volte eretiche del mondo tardoantico”.
Domenica, 22 Dicembre 2013 19:18 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...

Con piacere giriamo all'attenzione dei lettori il testo di Vittorio Bellavite (Noi Siamo Chiesa), informando che il secondo numero del 2014 di "Religioni e Società", in preparazione, sarà dedicato a Chiesa e povertà. (A.N.)
Domenica, 15 Dicembre 2013 19:45 Scritto da Pubblicato in Interventi Leggi tutto...