Con l'ausilio di nuove immagini e un nuovo intervento di presentazione a cura di Giuseppe Picone, diamo spazio al museo "San Gimignano 1300".
Nell’ambito delle iniziative volte a favorire una più approfondita conoscenza dell’America Latina, l'IILA e l'Università di Roma La Sapienza, organizzano dal 22 gennaio al 19 giugno 2010 si terrà il 2° Corso di Alta Formazione in Studi Latinoamericani in collaborazione con gli Atenei di “ROMA TRE” e “TOR VERGATA” nonché di altre prestigiose Istituzioni italiane e straniere.
Nella notte tra sabato 31 ottobre e domenica 1° novembre si è spento a Parigi Claude Lévi-Strauss, il grande etnologo, padre dell'antropologia moderna. Considerato, insieme a Franz Boas, uno dei maggiori esponenti dell'antropologia americana, Lévi-Strauss è stato autore di testi ormai classici del pensiero moderno come Le strutture elementari della parentela, lettura immancabile non solo per gli antropologi, e il Pensiero selvaggio, nel quale vengono delineate la teoria della cultura della mente e la teoria del cambiamento sociale.
Il gruppo Musea ha il piacere di annunciare la prossima inaugurazione del museo
Dall'Associazione 2 agosto 1980 (www.stragi.it), riceviamo e trasmettiamo l'invito a partecipare all'evento Ad alta voce, previsto per sabato 10 ottobre, ore 11:00, nella Sala d'aspetto "Torquato Secci" – Stazione di Bologna.
Grande successo di pubblico per il Convegno "Costruttori di futuro" svoltosi a Peccioli presso l’Impianto di Smaltimento Rifiuti (divenuto oramai luogo mitico), venerdì 25 settembre ultimo scorso, ideato e promosso dalla Società Belvedere SpA e dal suo instancabile Presidente Renzo Macelloni.
XVII Convegno Ecumenico Internazionale di spiritualità ortodossa
Da Antonella Provera (PT Agency News), riceviamo il comunicato relativo all’incontro di Avellino tra la finanza americana e la creatività italiana per il business nel Mediterraneo.
XVI International Summer School on Religions:
Il Museo del brigantaggio di Cellere