Per informazioni e programma del Convegno di fine mandato, che si terrà a Milano (23-25 settembre 2010) si invita a consultare le pagine del sito dell'AIS dedicate al convegno.
Dal lontano 31 ottobre del 2004, dopo un primo tempo di andamento lento, negli ultimi mesi c'è stato un aumento intenso e costante di visitatori. Così, da quota 1.000.000, toccata nel gennaio 2009, registriamo oggi un bel raddoppio. Ne siamo felici, non tanto per i nostri numeri quanto per il servizio che evidentemente molti di voi mostrano di trovare utile.
Per tutto il mese di settembre, a partire da mercoledì 1°, la trasmissione Rai di Radio3, "Chiodo fisso", dedicherà le sue puntate ai DIARI, analizzando l'evolversi della scrittura giovanile dagli Anni quaranta ai giorni nostri, attraverso i documenti dell'Archivio di Pieve Santo Stefano.
A partire dal primo numero del 2011 è stato formato un nuovo comitato incaricato a preparare le recensioni dei libri per "Religioni e Società".
XVII International Summer School on Religions: Etica pubblica e religioni
XVII International Summer School on Religions: Etica pubblica e religioni
XVII International Summer School on Religions: Etica pubblica e religioni
XVII International Summer School on Religions: Etica pubblica e religioni
José Saramago è morto ieri, nella sua casa sull'isola spagnola di Lanzarote a 87 anni. Iscritto al partito comunista portoghese, ha vinto il Nobel nel 1998 ed era noto per unire nel suo modo espressivo un realismo magico con dure prese di posizione politiche, criticando spesso aspramente la storia portoghese, il conservatorismo e la religione.
Duecentocinquant'anni dalla nascita del compositore fiorentino Luigi Cherubini, e la sua città natale lo festeggia con un concerto corale messo su a quattro mani dal Maggio e da "O flos colende".