Per il ciclo di incontri Chiesa domani, a cura di Arnaldo Nesti e Andrea Spini, a margine di Luciano Martini (1942-2007), intellettuale cattolico tra fedeltà e dissenso, con interventi di Riccardo Albani, Aldo Bondi, Massimo Cappitti (coordinamento di Franco Gentile), che si è tenuto lo scorso 23 maggio a Firenze (Auditorium dell’Istituto Stensen), trasmettiamo la recensione a cura di G. Picone.
Chiesa domani, ciclo di incontri promossi dal Centro Internazionale per lo Studio del Religioso Contemporaneo.
Da qualche giorno è uscito il bel numero della rivista Religioni e Società dedicato al Paraguay di Fernando Lugo nel mutamento sud-americano, in occasione del bi-centenario del Paraguay, le cui celebrazioni inizieranno il prossimo 10 maggio, a Roma, con l'inaugurazione della settimana paraguayana 2011.
Chiesa domani
A seguito dell'incontro con Rosy Bindi e Giovanna Campani, che si è tenuto in marzo all’interno del ciclo Per una rinnovata sensibilità civica, presentiamo la recensione, e due foto, dell’incontro, ad opera di Giuseppe Picone.
Gli instancabili amici di Avaaz.org, con il sostegno del Popolo viola e di MoveOn italiano, hanno attivato una campagna per la libertà d'informazione e contro tutti i regolamenti che limitino l'informazione televisiva.
A seguito dell’incontro con Michele Ciliberto, che si è tenuto in marzo all’interno del ciclo Per una rinnovata sensibilità civica, presentiamo una nota di Giuseppe Picone, a far da comunicato conclusivo.
Domenica 6 marzo alle ore 18.00, presso il Centro Polivalente di Peccioli, andrà in scena Le libere donne di Magliano, dal libro di di Mario Tobino, per la regia di Andrea Buscemi, interpretato da Livia Castellana e con le musiche di Niccolò Buscemi. Ingresso libero.
L'assemblea del CISRECO, convocata a San Gimignano, il 17 dicembre 2010, è stata annullata causa maltempo.
A San Gimignano, il 17 dicembre 2010, si terrà l'assemblea del CISRECO.