Domenica, 10 Agosto 2025 18:24

Call per il volume 18 della Annual Review of the Sociology of Religion

Scritto da 

Per il volume sul tema "Religioni 2050: prospettive sociologiche", diffondiamo la call for manuscript ricevuta da Giuseppe Giordan (Università di Padova).

 

Religioni 2050: prospettive sociologiche

Il volume in costruzione invita gli studiosi a riflettere sul futuro della religione nelle società da qui al 2050, prendendo in considerazione le trasformazioni e le sfide attuali attraverso approcci sociologici. 

L'intento della call (in inglese) è accogliere contributi su temi tradizionali e innovativi, con scadenze chiave per proposte e manoscritti.

Il presente volume costituirà il n. 18 della Annual Review of the Sociology of Religion ed è a cura di Giuseppe Giordan, Università di Padova, e di Sinisa Zrinsčak, Università di Zagabria (Editore: Brill).

Contesto

Il mondo sta vivendo cambiamenti profondi: trasformazioni culturali, ridefinizione dei confini politici e l'impatto di forze globali come migrazioni, guerre, intelligenza artificiale, cambiamento climatico e divisioni politiche stanno ridefinendo il ruolo e la rilevanza delle religioni.

Queste ultime affrontano anche sfide interne, tra cui mutamenti demografici, diversità crescente e influenze su questioni etiche e politiche.

Obiettivi

Esplorare il futuro della religione entro il 2050 attraverso l'immaginazione sociologica.

Domande chiave:

  • Quali forme assumerà la religione?
  • Come si trasformerà la società?
  • La sociologia è in grado di cogliere i processi attuali che plasmeranno il futuro religioso-sociale?

Temi di interesse

  • Trasformazioni religiose a livello globale, regionale, nazionale e locale
  • Prospettive teoriche classiche ed emergenti
  • Metodologie tradizionali e innovative
  • Sfide emergenti: religione digitale, IA, ambiente, identità religiose fluide, diritti, postumanesimo, possibilità di vita extraterrestre ecc.

Modalità di partecipazione

Invio proposte (400 parole, con una breve biografia): Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Scadenza: 30 settembre 2025

Notifica accettazione: 30 ottobre 2025

Consegna manoscritti (7.000 parole): 30 luglio 2026

 

Scarica la call for manuscript

 

 

Letto 6 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)
Devi effettuare il login per inviare commenti