Arnaldo Nesti
Ricorre oggi 24 agosto, un anno dalla scomparsa di Arnaldo Nesti. Lo ricordiamo con affetto e deferenza. Per molti fu una guida e un ispiratore. Un maestro. Illustre studioso delle religioni contribuì all’analisi della evoluzione dei processi religiosi e sociali, con particolare attenzione all’epoca contemporanea.
La sua attività culturale si è tradotta non solo in importanti e numerose pubblicazioni scientifiche, ma anche in iniziative di formazione e divulgazione, tra cui la rivista “Religioni e società” di cui fu artefice e promotore. Sempre attento al mondo giovanile coltivò la promozione di borse di studio per consentire ai giovani studiosi di avvicinarsi ad un tema così importante e delicato.
Diede, soprattutto, vita alla “International Summer School on Religions” che si svolge ormai da oltre 30 anni e che, per sua esplicita volontà, proseguirà attraverso il contributo dei Comuni di Peccioli, San Gimignano e Barberino Tavarnelle e di un Comitato scientifico, da lui personalmente voluto (quest’anno la Summer School si svolgerà dal 3 al 6 settembre a San Gimignano e alla Abbazia di Passignano).
Proprio a Peccioli, suo luogo di elezione, è depositato, presso la Fondazione Peccioli per l’Arte, il Fondo Nesti con l’archivio dei suoi materiali.
Fino all’ultimo, nonostante le difficoltà fisiche che lo costringevano ad una ridotta mobilità, fu animato da un grande attivismo operativo.
Nel ricordarlo, ad un anno dalla scomparsa e a pochi giorni dall'avvio della XXXII edizione della Summer School, confermiamo il nostro impegno a continuare la sua opera così preziosa e la sua testimonianza sempre appassionata e rigorosa.
Grazie professore, grazie Arnaldo, per gli insegnamenti e la fiducia nelle persone che ci hai trasmesso; ma, soprattutto, per l’amicizia che ci hai voluto donare.
I sindaci di Peccioli, Renzo Macelloni, San Gimignano, Andrea Marrucci, e Barberino Tavarnelle, David Baroncelli.
Il Comitato scientifico del Fondo Nesti: Pier Paolo Baretta, Fabio Dei, Arianna Merlini, Verónica Roldán.
Se vuoi puoi scaricare il testo del ricordo.