Segnalazioni (484)


Il carnevale di St. Vincent, più noto come Vincy Mas, ha origini esplicitamente ecclesiastiche e risale al 1890.
Da festa religiosa di chiesa, Vincy Mas si è trasformato in attrazione turistica e meramente folcloristica. Adesso, dal 25 giugno al 6 luglio, Vincy Mas è un mix di cultura africana e di folclore caraibico.
L'evento "Vincy Mas" è il carnevale più piccante dei Caraibi. Non solo sfilate e parate in costume ma anche concerti di calypso e soca, danze sfrenate e show...
Da www.affaritaliani.it puoi leggere l' intero servizio, dal titolo: Nei Caraibi il carnevale è a luglio. Ed è hot...
Mercoledì, 26 Maggio 2010 20:04 Scritto da Pubblicato in Segnalazioni Leggi tutto...

El Foro Latinoamericano de Políticas Educativas (FLAPE) y la Campaña Latinoamericana por el Derecho a la Educación (CLADE) presentan el libro "El derecho a la educación vulnerado: la privatización de la educación en Centroamérica".
Informazione completa dal sito del FLAPE.
Giovedì, 06 Maggio 2010 17:24 Scritto da Pubblicato in Segnalazioni Leggi tutto...

After years of planning and many months of careful negotiating, a major bipartisan proposal on climate and clean energy was all set to be introduced this week. The press conference was scheduled, the speeches were written, and the media was alerted. It would have kicked off debate and served as the foundation of the strong Senate bill we need so badly. [continua]
Lunedì, 03 Maggio 2010 01:18 Scritto da Pubblicato in Segnalazioni Leggi tutto...

Tanto in Oriente quanto in Occidente, il monastero è il contesto dell’abbandono del mondo e della ricerca spirituale. Per questo i monasteri sorgevano in luoghi solitari, dove la calma della mente e un più intenso contatto con la natura costituivano condizioni favorevoli alla vita contemplativa, nonché allo studio e alla riflessione.
Con piacere diamo notizia della manifestazione culturale promossa da Interdependence e intitolata appunto Monastero Interculturale.
Nel seguito, altre interessanti informazioni e i riferimenti per approfondire.
Giovedì, 29 Aprile 2010 17:46 Scritto da Pubblicato in Segnalazioni Leggi tutto...

Riceviamo da Avaaz.org e prontamente diffondiamo l'appello contro una proposta che potrebbe arrivare a cancellare il divieto globale alla caccia commerciale delle balene per alcuni paesi.
Sabato, 24 Aprile 2010 18:12 Scritto da Pubblicato in Segnalazioni Leggi tutto...

Editoria. Fieg attacca il governo: "Crisi acuta, misure punitive"
Presentato alla Camera lo studio "La stampa in Italia 2007-2009", in cui si chiede la convocazione in tempi rapidi degli Stati generali per una riforma organizzata del settore, che sta attraversando "una fase di crisi tra le più acute della sua lunga storia" aggravata dai provvedimenti dell'esecutivo.
Pensando ai problemi di "Religioni e Società", Asfer.It, si associa alla protesta.
Sul sito di la Repubblica, puoi leggere tutto l'articolo.
Venerdì, 23 Aprile 2010 19:27 Scritto da Pubblicato in Segnalazioni Leggi tutto...

Dal comitato che si oppone al mega-aeroporto di Viterbo e si impegna per la riduzione del trasporto aereo, in difesa della salute, dell'ambiente, della democrazia, dei diritti di tutti, riceviamo e diffondiamo un ispirato messaggio (www.occhioviterbese.it).
Lunedì, 19 Aprile 2010 20:28 Scritto da Pubblicato in Segnalazioni Leggi tutto...

Segnaliamo l’intervento di Marco Politi (11 aprile 2010) da www.ilcanocchiale.it, in cui il noto vaticanista affronta un "impensabile", ovvero la vicenda del "velo caduto sugli abusi" e come questa possa portare alla rottura di un dogma.
Questo l'inizio: "Alla fine la valanga degli scandali è piombata ai piedi del trono papale. La firma di Ratzinger su una lettera del 1985, che sconsiglia l’espulsione immediata di un prete pedofilo, è un colpo pesante al Papato. Negli Stati Uniti colgono la crisi gravissima e agitano lo spettro delle dimissioni. “Un Papa può dimettersi?”, si domandano a New York. E poi: “Qualcuno può spingerlo a ritirarsi?”. Perché la mentalità anglosassone è fatta di un’essenzialità dalle formulazioni brutali".
Se vuoi, puoi leggere il seguito da www.il canocchiale.it.
Martedì, 13 Aprile 2010 19:33 Scritto da Pubblicato in Segnalazioni Leggi tutto...

Simples Rap’ortagem, mês de aniversário.
Nel seguito, l'agenda degli eventi del mese di aprile.
Lunedì, 05 Aprile 2010 12:25 Scritto da Pubblicato in Segnalazioni Leggi tutto...

Il 12, 13 e 14 aprile 2010, a Rio de Janeiro, si terrà il colloquio internazionale sulle politiche educative e l’esclusione sociale in America Latina, organizzato da CLACSO, FLAPE, UERJ, FLACSO e ANPED.
Nel sito internet del CLACSO puoi leggere il programma con gli ospiti nazionali e internazionali.
Da qui puoi invece scaricare il programma in formato PDF.
Giovedì, 01 Aprile 2010 20:19 Scritto da Pubblicato in Segnalazioni Leggi tutto...