È uscito il quinto numero (ottobre 2021) di «Veritas in caritate. Informazioni dall’Ecumenismo in Italia», la rivista a cura del prof. Riccardo Burigana, del Centro Studi per l’Ecumenismo in Italia.
È uscito il quinto numero (settembre 2021) di «Veritas in caritate. Informazioni dall’Ecumenismo in Italia», la rivista a cura del prof. Riccardo Burigana, del Centro Studi per l’Ecumenismo in Italia.
È uscito il quarto numero (luglio 2021) di «Veritas in caritate. Informazioni dall’Ecumenismo in Italia», la rivista a cura del prof. Riccardo Burigana, del Centro Studi per l’Ecumenismo in Italia.
È disponibile il terzo numero (maggio 2021) di «Veritas in caritate. Informazioni dall’Ecumenismo in Italia», la rivista a cura del prof. Riccardo Burigana, del Centro Studi per l’Ecumenismo in Italia. Nel seguito, una sommaria anticipazione e il file della rivista da scaricare (PDF).
Trasmettiamo il secondo numero (marzo 2021) della rivista «Veritas in caritate. Informazioni dall’Ecumenismo in Italia», a cura del prof. Riccardo Burigana, del Centro Studi per l’Ecumenismo in Italia. Nel seguito, l'indice e la rivista (PDF).
Trasmettiamo il primo numero del 2021 della rivista Veritas in caritate. Informazioni dall’Ecumenismo in Italia, a cura del prof. Riccardo Burigana , del Centro Studi per l’Ecumenismo in Italia. Nel seguito, l'indice e la rivista (PDF).
Segnaliamo, tra i molti in rete, l'intervento di Religion for Peace sulle molte perplessità e reazioni scaturite nelle comunità religiose e nella società civile in seguito al decreto del Presidente turco Erdoğan che trasforma Hagia Sophia in Moschea.
Il prossimo sabato, 6 maggio, a San Vivaldo, centro spirituale a pochi chilometri da San Gimignano, famoso per una riproduzione in scala ridotta dei luoghi santi di Gerusalemme, si terrà una iniziativa sulla pace promossa da alcuni amici di ASFeR e CISReCo, assidui frequentatori delle nostre iniziative.
Nei giorni 7-8-9 dicembre 2017, a cura della sezione di Sociologia della Religione dell'Associazione Italiana di Sociologia (AIS), si terrà a Roma MONDORELIGIONI, un’iniziativa per incontrare le religioni presenti in Italia e conoscerle da vicino. Un momento di riflessione e confronto con la partecipazione di rappresentanti delle comunità religiose, accademici, giornalisti, studenti, musicisti. Nel seguito informazioni pratiche e programma.
La scorsa domenica, 12 novembre, all’età di 91 anni, è venuto a mancare lo Shaykh Abd al-Wahid Pallavicini. Il Cisreco partecipa al lutto e ricorda con affetto lo Shaykh (A. Nesti).