Nella galleria di immagini, abbiamo caricato oltre 20 fotografie dell'ultima edizione dell'International Summer School on Religions.
Diamo qui di seguito l'ordine del giorno dei lavori dell'assemblea del 14 settembre p.v. della Sezione Sociologia della Religione, in occasione del rinnovo delle cariche nell'AIS. Se vuoi, puoi scaricare la relazione sulle attività svoltesi nel triennio 2004-2007. Inoltre, puoi leggere il target paper di Luigi Berzano, dal titolo Lifestyles e partecipazione religiosa.
CITTA’ DI POGGIBONSI - Assessorato alla Cultura Centro Internazionale di studi sul Religioso Contemporaneo Fermo restando quanto già annunciato nel precedente messaggio, si comunica che per partecipare alla visita alla Comunità monastica di Bose, che si terrà sabato 20 e domenica 21 ottobre 2007, si potrà dare la propria adesione fino e non oltre il 20 settembre 2007. Per ogni altro dettaglio si può fare riferimento al messaggio precedente.
CITTA’ DI POGGIBONSI - Assessorato alla Cultura
Radio Radicale ha ripreso tutto il convegno di San Gimignano.
Nelle prime due giornate si sono susseguite le relazioni di numerosi relatori e giovani studiosi.
Inaugurata la XIV International Summer School on Religions, la prolusione di quest’anno è stata affidata all’insigne giurista e storico Franco Cordero, che ha spiegato da par suo come si è giunti oggi alla moderna Babele intessendo un discorso profondamente dotto ma al tempo stesso carico di calviniana leggerezza dialogando con teologi e padri della Chiesa, con storici e apologisti di ieri e di oggi.
Per il sesto anno consecutivo San Gimignano ospita la International Summer School on Religions, giunta quest’anno alla quattordicesima edizione ed avente per tema “Babele e dintorni. Fra catastrofismi e nuovi percorsi di senso”. Per quasi una settimana, studiosi da tutto il mondo (dalla Francia alla Germania, dal Messico alla Russia) dibatteranno su un tema di grande importanza che è all’ordine del giorno da qualche decennio. Per capire non solo dove vanno le religioni ma anche quali saranno i destini delle donne e degli uomini che abitano il nostro pianeta.
XIV International Summer School on Religions in Europe