Lettere, note, commenti (221)

Il sindaco di San Gimignano Giacomo Bassi ha ricevuto in Comune il gelatiere Sergio Dondoli, che ha ricevuto l’importante premio, insignito dal presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, “maestro d’arte e mestiere”. Il Cisreco si unisce al Comune nell'omaggiare il maestro.

Venerdì, 17 Giugno 2016 08:48 Scritto da Pubblicato in Lettere, note, commenti Leggi tutto...

Il nostro Giuseppe Picone ha confezionato per noi una serie di "istantanee", tra il Salone Internazionale del Libro e qualche giro a zonzo per la città.
Nel seguito, sensazioni, riflessioni e, appunto, qualche istantanea.

Mercoledì, 25 Maggio 2016 20:32 Scritto da Pubblicato in Lettere, note, commenti Leggi tutto...

Con piacere segnalo il libro di Lorenzo Ancillotti, I volti di Euterpe. Bruno Rigacci musicista fiorentino (Logisma pp. 268), dedicato ad un grande personaggio fiorentino, un virtuoso del pianoforte, compositore, specialista della tradizione melodrammatica, oggi giovane novantacinquenne.
Lo ricordo per fargli gli auguri ricordandolo quando giovanissimo si recava dalla famiglia di mezzadri Bartolini, lavorando il fieno nei campi di Badia a Pacciana. Lui era un giovane geniale, in campagna, ed io mi trovavo nella casa adiacente alla sua, dai miei nonni, nei primi anni quaranta del secolo scorso. Maestro, se ne ricorda?
Forse no, ma permetta di dirle i miei vividi ricordi: 'Un grande augurio e ad multos annos!
(Arnaldo Nesti)

Martedì, 05 Aprile 2016 16:17 Scritto da Pubblicato in Lettere, note, commenti Leggi tutto...

Ci duole per la morte del prof. Acquaviva, un amico di Asfer.
Avremo modi e tempi per ricordarlo come davvero merita (A.N.)
Giovedì, 31 Dicembre 2015 14:59 Scritto da Pubblicato in Lettere, note, commenti Leggi tutto...


Con piacere, pubblichiamo titoli e link dei brani musicali passati su asfer.it nel 2015, ringraziando Anna M. Franchi per il prezioso e costante lavoro.

Mercoledì, 30 Dicembre 2015 13:37 Scritto da Pubblicato in Lettere, note, commenti Leggi tutto...

Mentre stavamo preparando l'annuncio dell’uscita del n. 82 di "Religioni e Società”, un grande collaboratore è scomparso, dopo un ricovero al Gemelli di Roma.
È davvero triste per tutti noi doverlo annunciare quando ormai sono terminati i funerali e le sue spoglie mortali giacciono a Moltrasio, sul lago di Como.
Mons. Plotti aveva scritto il suo saggio e l’aveva inviato direttamente come manoscritto. Nei contatti avuti fino a poco tempo fa, faceva riferimento alle sue difficoltà a stare in modo prolungato in piedi, ma niente faceva trapelare i sintomi di una morte così rapida.
Un signore gentile nei modi e nei rapporti. Piace ricordarlo, oltre che a Pisa, dove l'abbiamo spesso incontrato, a Trapani, per la festa dei misteri (2013). In tale occasione avevamo concordato un suo intervento su aspetti e problemi della Chiesa in Sicilia.
Caro Monsignore, che peccato! Che Dio gliene renda merito. Noi La ricorderemo (A.N.)
Sabato, 31 Ottobre 2015 06:21 Scritto da Pubblicato in Lettere, note, commenti Leggi tutto...

Vittorio Bellavite, coordinatore nazionale di Noi Siamo Chiesa, a nome di tutta la sua organizzazione, ha mandato un telegramma di auguri e ringraziamento al sacerdote centenario di Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG).
Nel seguito, il testo e altri dettagli.
Venerdì, 16 Ottobre 2015 22:23 Scritto da Pubblicato in Lettere, note, commenti Leggi tutto...

Con dolore e rincrescimento, diamo notizia della chiusura della storica testata Il Regno (www.ilregno.it), la rivista da cui sono nate le Edizioni Dehoniane ed altre iniziative del Centro editoriale dehoniano, che tuttavia proseguono le loro attività. Non senza colorare la vicenda di un tono paradossale.
Nel seguito, la lettera a firma del Direttore, Gianfranco Brunelli, e della redazione.
Sabato, 18 Luglio 2015 00:09 Scritto da Pubblicato in Lettere, note, commenti Leggi tutto...

Giornalista e scrittore, a suo modo storico e politico, Eduardo Hughes Galeano (1940 - 2015) è stato un convincente libero pensatore del Sud America. Originario della sponda nord del Rio de la Plata (Montevideo), ha vissuto anche in quella sud (Buenos Aires), e poi in Spagna, a Madrid.
Cittadino del mondo e degno interprete e portavoce delle condizioni dei più, ha saputo affascinarci con la sua scrittura, impegnata e competente, appassionata e in grado di costruire - come solo scrittori e poeti riescono a fare - luoghi, per le anime, per il pensiero.
Martedì, 14 Aprile 2015 14:35 Scritto da Pubblicato in Lettere, note, commenti Leggi tutto...

Trasmettiamo il delizioso biglietto di auguri inviatoci dalla Interparliamentary Assembly on Orthodoxy, di Atene.
Domenica, 05 Aprile 2015 03:40 Scritto da Pubblicato in Lettere, note, commenti Leggi tutto...
In primo piano
Canali Tematici