La XXV Summer School on Religion di San Gimignano e Passignano ha felicemente chiuso i suoi lavori dopo quattro intense e un po’ frenetiche giornate di relazioni, comunicazioni, discussioni. Trasmettiamo il comunicato a conclusione dei lavori.
La XXV Summer School on Religion di San Gimignano e Passignano è entrata nel vivo del suo programma. Trasmettiamo il comunicato stampa della seconda giornata dei lavori.
Si è inaugurata presso Sala Tamagni di San Gimignano (una sala mai così tanto gremita) la XXV Summer School on Religion di San Gimignano e Passignano.
Dopo l’introduzione di Arnaldo Nesti, è la volta dell’intervista a Luigi Berzano, cui è stata affidata la prolusione della XXV Summer School on Religion.
Con piacere, presentiamo le prime due iniziative che si terranno nel quadro della XXV International Summer School on Religions: la mostra fotografica di Elisabetta Razzi e il concerto di Sabrina Colio e Mikhail Pazi.
Come promesso, rendiamo disponibile il secondo gruppo di abstract degli interventi in programma.
Riportiamo in anteprima il testo dell'introduzione ai lavori, ad opera del direttore della Summer School, Arnaldo Nesti.
In vista della XXV edizione della Summer School on Religion, dal titolo «La religione oltre le religioni» (San Gimignano / Tavarnelle VP, 22-25 agosto 2018), rendiamo disponibile il primo gruppo di abstract degli interventi in programma.
Siamo a voi con il programma de «La religione oltre le religioni», la XXV edizione della Summer School on Religions, che si terrà a San Gimignano e Tavarnelle Val di Pesa dal 22 al 25 agosto 2018. Nel seguito, trovi anche il depliant scaricabile in versione PDF.
Il Centro Internazionale di studi sul Religioso Contemporaneo, in collaborazione con l’Unione Comunale del Chianti Fiorentino, organizza la XXV INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL ON RELIGIONS (San Gimignano/Tavarnelle V.P. 22-25 agosto 2018), dal titolo «La religione oltre le religioni». In collaborazione con Istituto Lorenzo de Medici di Firenze, giovedì 14 giugno, si terrà la seconda anteprima.