L'amico Ezio Albrile ci segnala il libro di Luigi Pruneti dal titolo «De turris tenebrarum. L’enigma delle torri maledette» (L’Arco e la Corte Edizioni, Bari 2017, 158 pagine, Euro 15,00). Nel seguito, la recensione al volume.
Dopo l’uscita del volume di Ezio Albrile, «Un Karma Occidentale», di cui abbiamo già dato notizia, rendiamo disponibile un nuovo articolo, dello stesso autore, per la rivista trimestrale di arte e letteratura «graphíe», dal titolo «Dacci oggi il nostro karma quotidiano».
Per la «Spiritualità senza Dio», diretta da Luigi Berzano, Ezio Albrile ha scritto un volume dal titolo «Un Karma Occidentale?». Nel seguito la descrizione (quarta e immagine di copertina).
Da Giovanni Casadio riceviamo una serie di dotte annotazioni (in lingua inglese) sul libro di April D. De Conick (2016) e in relazione all'ultimo lavoro di Ezio Albrile (2017).
Giovanni a Patmos rivive la sua visione sullo schermo celeste, in sintonia con la disciplina astrologica. Scrutando il cielo, gli antichi erano soliti pensare che vi si potesse scorgere l’immagine della Vergine con, subito al di sotto, quella di un mitico drago, l’Hydra. Il Serpente acquatico che derivava il nome dal mostro eptacefalo dimorante nella palude di Lerna. Il drago combattuto e ucciso da Eracle in una delle famose «fatiche».
Da qui puoi scaricare un ultimo testo di Ezio Albrile, "sperimentale" e inedito.